Other Writings

Press Releases

Iscrizioni ancora aperte al Frantoio per il laboratorio tenuto da due stelle della danza internazionale

Sorry we haven't translated this yet

Sono ancora aperte le iscrizioni per lo straordinario laboratorio di danza CRASH, BANG, WHALLOP condotto dai fratelli Treays, che negli ultimi anni hanno ricoperto la carica di Head of Movement (Registi di Danza e Movimento) presso il Royal Welsh College of Music and Drama e presso il Drama Studio di Londra. Due professionisti di livello internazionale capaci di proporre ai partecipanti un'esperienza nuova e irripetibile.

Read more...

Crash, Bang, Whallop: la Danza al Frantoio diventa internazionale

Sorry we haven't translated this yet

Laboratorio intensivo di Danza condotto da Jem e Aidan Treays

Saranno i fratelli Jem e Aidan Treays , che negli ultimi anni hanno ricoperto la carica di Head of Movement (Registi di Danza e Movimento) rispettivamente presso il Royal Welsh College of Music and Drama e presso il Drama Studio di Londra, a condurre CRASH, BANG, WHALLOP, il laboratorio di Danza del Frantoio di Fucecchio, per la direzione artistica di Firenza Guidi. Due professionisti di livello internazionale capaci di proporre ai partecipanti un'esperienza nuova e irripetibile.

Read more...

Sguardo, Parola e Corpo 2_HORS DE MOI/FUORI DI ME

Sorry we haven't translated this yet

Presentazione del laboratorio di training del performer ideato e condotto da Firenza Guidi

Che cos'è che il performer deve trovare dentro e cosa fuori di sé? Che cosa significa essere fuori di sé? Pazzia, rabbia, un senso di smarrimento? Una bellezza? Che cos'è la bellezza in performance? Che cos'è la bellezza senza fronzoli? Dove risiede la bellezza quando il performer (per esempio circense) deve avere un training fisico monolitico che potrebbe offuscarla? La bellezza- muove e cambia le persone? Può esistere la bellezza senza la profondità? La bellezza ha a che fare con una luce interiore ed esteriore? Come una specie di aura che li rende più belli?

Read more...

Actor's Studio: BABY YAR

Sorry we haven't translated this yet

La musica e il pianoforte salvano la vita.

La piccola Zhanna, sostenuta dal padre, un caramellaio di Minsk, studia pianoforte rivelando da subito un talento non comune. Ma quando, nel 1941, i tedeschi invadono l'Ucraina e moltissimi ebrei, compresa la sua famiglia, vengono deportati verso i campi di sterminio, il suo sogno di bambina si trasforma in incubo. Zhanna sopravviverà al massacro di Drobitsky Yar, dove le truppe tedesche uccideranno migliaia di ebrei.

Read more...

CULT_aspettando la fine del mondo

Sorry we haven't translated this yet

Progetto/laboratorio in collaborazione con le classi IV A e C dell'Istituto Superiore "A.Checchi", promosso dall'Assessorato all'Intercultura e Immigrazione del Comune di Fucecchio

CULT è un progetto/laboratorio che ha come base tematica la realtà delle seconde generazioni di stranieri in Italia, futuri cittadini italiani. I giovani studenti del "Checchi", ragazzi e ragazze delle IV A e C dell' I.P.S.I.A., sono stati coinvolti da Firenza Guidi e dal Frantoio di Fucecchio in una serie di attività, sia di ideazione che di realizzazione pratica, che hanno dato come risultante la creazione degli artefatti che saranno presentati la mattina del 21 Aprile presso la Fondazione "I Care".

Read more...

Blu Come il Mercoledì

Sorry we haven't translated this yet

Un affascinante viaggio attraverso il territorio selvaggio e sconosciuto della diversità

Dopo la prima assoluta che ha chiuso la prima giornata del Convegno Internazionale sull'Autismo di San Miniato,"Blu come il Mercoledì" viene messo in scena in tre spettacoli aperti alla cittadinanza nelle date di Sabato 31 Marzo e Domenica 1 Aprile, stavolta all'Auditorium La Tinaia. La performance, ideata e diretta da Firenza Guidi e interpretata da un solo performer, il giovane artista circense Davide Salodini, racconta la giornata tipica di Daniel, un ragazzo autistico a basso funzionamento. Ma, mentre per la maggior parte delle persone la luce e il buio scandiscono il sonno e la veglia, per l'autistico il tempo è una percezione astratta. Nel tempo di Daniel, ogni cosa fluisce nell'altra, in una dimensione senza confini.

Read more...

Blu Come il Mercoledì: prima assoluta

Sorry we haven't translated this yet

Un affascinante viaggio attraverso il territorio selvaggio e sconosciuto della diversità

Una palla, un ragazzo, uno spazio. La palla è un oggetto quotidiano. Non è un attrezzo di scena. Il personaggio di Daniel ha una palla, e l'oggetto-palla è tutto. Diventa letto, casa, amico, tavolo, rifugio, madre e padre. Diventa il mezzo per esperire il mondo. E diventa, anche, il mondo stesso in tutta la sua estensione sferica.

Read more...

Auschwitz, Diari e Cult: per il Frantoio una settimana dedicata ai giovani, alla diversità e alla memoria

Sorry we haven't translated this yet

Si è appena conclusa una settimana che ha visto i giovani come protagonisti delle attività del Frantoio di Fucecchio e della sua direttrice artistica, Firenza Guidi, con tre progetti che hanno avuto come tematica centrale quella della diversità, uno dei quali proseguirà fino alla fine di Aprile. Già da un mese infatti il team del Frantoio è impegnato, insieme agli alunni delle classi quarte dell'I.P.S.I.A. "A. Checchi", nella realizzazione di CULT, progetto promosso dall'Assessorato all'Immigrazione e Intercultura del Comune di Fucecchio e dedicato ai giovani delle seconde generazioni di stranieri in Italia, futuri cittadini del nostro Paese (il titolo, infatti, oltre ad avere un significato a sé, è l'abbreviazione di "culture").

Read more...

Laboratorio di Danza Sufi

Sorry we haven't translated this yet

Condotto da Eynat Geva

I Sufi sono i mistici dell'Islam e la danza roteante è la loro pratica più conosciuta in occidente. Attraverso la Danza i dervisci ricercano l'unione con il proprio Creatore, in un girare vorticoso attorno al proprio cuore che è il luogo di tale estatico incontro, il luogo dove l'amante ricerca desideroso il bacio d'amore dell'Amato. Ma il danzatore non tiene niente per sé, giacché è solo donando che si riceve : ecco allora che con la mano destra aperta al Cielo egli riceve questa 'corrente d'amore' e con la sinistra rivolta verso la terra, dopo aver volteggiato attorno al cuore, questa corrente viene trasmessa a tutto il Creato.

Read more...

LA BERTA_laboratorio di meccanismi comici

Sorry we haven't translated this yet

Far ridere è una particolare alchimia di innocenza, generosità di spirito di osservazione, seduzione, birichinaggine, amore, auto-ironia, dignità, esperienza di vita, vulnerabilità, stupidità, estro, tenerezza e dio- sa-quante- altre-cose. Si hanno più chance di diventare irresistibilmente, seducentemente comici quando si riesce a fare spazio dentro di sé, senza giudicare se stessi o gli altri.

Read more...