Il mito del Don Giovanni sbarca al museo coi suoi abiti

Il Tirreno

FUCECCHIO. Nel suggestivo scenario del museo di Fucecchio, si è svolta la presentazione dei lavori del laboratorio di ricerca, progettazione e realizzazione di costumi "Il Mito del Don Giovanni", condotto dalla designer gallese Rhiannon Matthews. Il laboratorio, al quale hanno partecipato cinque designer - Letizia Calabrò (Montelupo), Paola Cecchini (Castelfranco), Carla Joly (Ponte a Elsa), Marianna Rosati (Massarella) e Antonella Vitale (Torre) - conclude un trimestre intensissimo di attività al Frantoio di Fucecchio.

Il pubblico, intervenuto alla presentazione dei lavori (nella foto di Nicola Cioni uno dei lavori) e alla sfilata, ha potuto apprezzare i modelli creati dai cinque designer prima di tutto inseriti nella cornice del museo tra quadri del Cinquecento e pale medievali. Poi li ha seguiti su nella Loggia dove una vera e propria passerella è stata organizzata per l'occasione.

Un laboratorio di costume scenico rappresenta la sintesi di un intero processo creativo: si parte dall'idea, ci si nutre nella ricerca, si dà vita al disegno e si concretizza nella realizzazione. E così, partendo dal Mito del Don Giovanni come ispirazione, i designer hanno sviluppato le loro idee usando influenze contemporanee per creare costumi che sono vivi ma in continuo dialogo con il periodo storico a cui si ispirano.

Quando
21 dicembre 2008
Dove
Il Tirreno - pagina 03 sezione: Empoli