L’ultimo atto di “Auschwitz” alla Tinaia
Il Tirreno
Giunge oggi all'ultimo atto nell'auditorium La Tinaia del Parco Corsini la tre giorni di repliche di "Auschwitz", lo spettacolo dedicato alle vittime dello sterminio nei campi di concentramento nazisti, scritto e diretto dall'autrice e regista Firenza Guidi e interpretato dalla Compagnia del Frantoio di Fucecchio. Lo spettacolo, che è tornato in scena grazie alla grande richiesta delle scuole, è solitamente proposto a gennaio in occasione del Giorno della Memoria.
In questa occasione viene presentato in aprile perché in questo mese del 1945 venivano liberati da russi e alleati i seguenti campi di sterminio: Dora Mittelbau (il 15 aprile), Ravensbruck (30), Flossenburg (20), Dachau (29), Sachsenhausen (22), Bergen Belsen (15 aprile). "Il lavoro rende liberi": la stessa scritta che accoglieva i deportati ad Auschwitz accoglierà gli spettatori all'ingresso dell'auditorium. A testimonianza del fatto che quello della memoria è un doloroso esercizio che richiede di essere ripetuto costantemente, il Frantoio ripropone il viaggio, quello dei deportati e quello del pubblico, fra passato e presente, perché il dialogo fra i due tempi rimanga vivo.
- Quando
- 20 aprile 2011
- Dove
- IL Tirreno - pagina 04 sezione: Empoli