Spettacoli,Eventi

Quattro Narcisi Gialli (2017)

la storia vera di Lando Vinicio Giusfredi e dei quattro Ragazzi della Fortezza

performance in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Pasquini di Massa e Cozzile e l'Istituto Comprensivo Martin Luther King di Bottegone (PT), ideata e diretta da Firenza Guidi

Quando
31.03.2017
10:30
Dove
Fortezza Santa Barbara - Pistoia

Quattro narcisi gialli sono l'ultima cosa su cui si è soffermato lo sguardo del giovane Vinicio prima di morire.
La primavera, crudele, è impregnata di vita.

Vinicio li guarda. Capisce che il nuovo sta per sorgere dalle miserie del vecchio: quattro narcisi, quattro ragazzi, quattro assassinii, quattro speranze recise.

La commozione lo travolge. Anche lui grondante di pioggia fra poco diventerà rugiada. La voce del tenente Jemolo chiama il plotone di esecuzione e nel
del delirio degli ultimi attimi i sentimenti si offuscano e al tempo stesso le immagini si affollano chiare e limpide.

La vita, tutta la sua breve vita - il volto di mamma e babbo, le labbra di Fedora, le corse nei campi e le risate all'alba - come un treno in corsa, la vita passa veloce in un diorama inarrestabile.

Poi la scarica.
I ragazzi cadono ma non colpiti mortalmente. Altre immagini corrono all'impazzata e mozzano il fiato.

Seconda scarica.
Uno dei giovani si rialza. Sembra un gigante. Ricade in avanti. In ginocchio,

I repubblichini sparano alla testa e al corpo.
Tutti cadono a terra, si contorcono.
Una sventagliata di mitra davanti e alle spalle.
Il sorriso caldo di Fedora avvolge il corpo di Vinicio.

Poi, il silenzio.

Quattro Narcisi Gialli (2017)