Microcosmi_3. L'arte di amare: manuale per uso corrente tradotto in cinque lingue
13 January 2012
Laboratorio intensivo di scrittura creativa ideato e condotto da Firenza Guidi
Questa volta al laboratorio di scrittura creativa del Frantoio si parla del sentimento più imprevedibile, travolgente e catastrofico che essere umano conosca: l'amore. Gli input di Firenza Guidi trarranno spunto da una delle prime forme di letteratura a larga distribuzione, la trattatistica cinquecentesca sull'arte di amare e sull'educazione delle fanciulle e dei fanciulli.
Lo scopo è creare una rivisitazione del filone in chiave ironica e produrre, insieme ai partecipanti del laboratorio, un tessuto fatto delle tipologie di narrazione più disparate che abbia come centro di confluenza l'amore, attraverso la scoperta e il racconto pungente, filosofico, scanzonato, profondo delle situazioni di follia, frustrazione, gioia, cambiamento che esso può generare. Un affascinante viaggio attraverso la delicatezza e l'allegria di un sentimento destinato a stravolgere la vita di tutti noi.
MICROCOSMI nasce come viaggio personale che iniziando con un input creativo attraversa il microcosmo della vita di ciascuno per approdare alla scrittura: i partecipanti, attraverso gli impulsi tematici ed emotivi di Firenza Guidi, vengono stimolati a trarre una voce propria, interna, originale e talvolta inascoltata. Per questo l'apertura è il motivo fondante di MICROCOSMI: l'apertura a chiunque voglia scrivere anche se non ha mai scritto prima; l'apertura all'esplorazione di molteplici stili di scrittura, dal monologo alla narrativa, dalla poesia al rap, dal flusso di coscienza al testo documentario, dalla novella al dramma; l'apertura ad un cammino nuovo e diverso, avulso dalle regole fisse della metodologia teorica, per trovare nella pratica una via immediata e spontanea a parole che siano una trascrizione del suono più autentico e individuale di ciascuno. La forma intensiva di MICROCOSMI, che si disloca nell'arco di dieci ore di una sola giornata, ha lo scopo di attuare un'esperienza che mantenga la stessa temperatura vitale a lungo e che accresca la consapevolezza e la ricerca testuale dei partecipanti attraverso una full immersion nel mondo della scrittura.
Il laboratorio culminerà al Frantoio alle ore 21.30, nella consueta serata intitolata MICROFONI APERTI, un'iniziativa per dare voce a chi ama scrivere, dove è possibile per i partecipanti e per chiunque leggere i propri pezzi creativi di fronte a chi ama ascoltare.
Firenza Guidi ha ideato il primo laboratorio di scrittura creativa nel 2001. Regista, autrice e direttrice di Elan Frantoio, Firenza Guidi da quindici anni realizza spettacoli teatrali e film che si ispirano a fatti, memorie e fenomeni legati alla sfera locale e universale. Le attività di Elan Frantoio hanno come filosofia quella di mettere in scena nuove drammaturgie: nuove perché inedite nei testi e negli allestimenti scenografici, oppure nuove perché appartengono ad autori contemporanei mai rappresentati nel nostro Paese.
Il prossimo appuntamento con le produzioni del Frantoio sarà a Gennaio 2012. In occasione della Giornata della Memoria, andrà in scena ECLISSI, performance ideata e diretta da Firenza Guidi e basata sulle storie delle prime 10 donne prigioniere destinate al Sonderbau, o "Casa Speciale", il primo bordello istituito a Buchenwald e destinato all'uso dei prigionieri del campo di concentramento nazista come incentivo alla produttività.
- Quando
- domenica 22 gennaio 2012
- Orario
- dalle ore 10.00 alle 19.00. Microfoni Aperti ore 21.30
- Dove
- Frantoio, Parco Corsini, Fucecchio (FI)
- Ufficio stampa
- Camilla Rigatti