Avrà inizio il 3 Ottobre la nuova stagione del Frantoio
02 October 2012
RAW ENERGY_MATERIA PRIMA è l'evento creato ad hoc dal Frantoio di Fucecchio che si inserirà nel quadro delle attività di Piazzalavoro, iniziativa del Circondario Empolese Valdelsa che verrà presentata domani a Firenze, nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi. Diretta da Firenza Guidi, da anni attiva nel mondo del lavoro e dei giovani, la performance/installazione avrà due momenti di visibilità: al mattino subito dopo la conferenza stampa della giornata e al pomeriggio in corrispondenza con un evento dedicato ai giovani organizzato dalla Regione Toscana. I due momenti sono creati per sottolineare alcune delle corrispondenze tra arte, lavoro, teatro e vita.
RAW ENERGY darà il via alla nuova stagione del Frantoio e della sua Scuola Permanente. Il lavoro di Firenza Guidi, già da tre anni dedicato ad esplorare tematiche riguardanti la diversità e l'emarginazione con un programma intitolato La Ragione e il suo Rovescio, per il 2012/2013 si spingerà nella ricerca performativa fino ad entrare nei meandri del conflitto umano in tutte le sue forme: dal conflitto generazionale, causa di incomunicabilità ma anche di identificazione e scambio tra padri, madri e figli, al conflitto di genere, motivo di violenza e di creazione di stereotipi sociali. Obiettivo del Frantoio è, come è ormai prassi consolidata, coinvolgere il più possibile le scuole e il mondo giovanile nell'elaborazione dei temi esplorati attraverso laboratori, masterclass, spettacoli, residenze creative con artisti italiani e internazionali.
Per chi vuole iscriversi o richiedere informazioni sulle attività dell'associazione Elan Frantoio, è attivo un sito internet (www.elanfrantoio.org) e un indirizzo e-mail: This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it . In alternativa, è possibile contattare il Frantoio di Fucecchio via telefono: 0571 268266 oppure 0571 261143.
L'appuntamento più importante della prima parte della stagione sarà LAS VENTAS, performance ideata e diretta da Firenza Guidi, ispirata alla storia vera di tredici ragazze quasi tutte sotto i vent'anni e quasi tutte sarte fucilate dalla repressione franchista il 5 Agosto del 1939. Lo spettacolo andrà in scena a Novembre, in occasione della Festa della Toscana e della giornata contro la violenza sulle donne.
- Ufficio stampa
- Camilla Rigatti