Il Viaggio

Sorry we haven't translated this yet

Performance sito-specifica ispirata al viaggio ai campi di sterminio di Terezin e Ebensee dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado Leonardo da Vinci ideata e diretta da Firenza Guidi.

Le amministrazioni comunali di Cerreto Guidi e Vinci ormai da anni hanno attivato sul loro territorio iniziative di sensibilizzazione e conoscenza rispetto all'Olocausto, al rifiuto della guerra, alla promozione della pace tra i popoli. In questo percorso un ruolo fondamentale ha avuto la collaborazione con la scuola media Leonardo da Vinci che gestisce l'istruzione secondaria di primo grado sui due comuni.

Quest'anno è giunto a compimento il percorso didattico triennale "C'era una volta...una fiaba col filo spinato" che ha portato nello scorso mese di novembre tutti gli studenti delle classi terze in pellegrinaggio ai campi di sterminio di Terezin e Ebensee.

La visita ai campi è stata lo spunto per un'attività laboratoriale di rilettura teatrale e artistica del percorso didattico e della visita a Terezin e Ebensee la quale ha coinvolto circa 220 studenti che, utilizzando i linguaggi della musica, del teatro, della pittura sono stati guidati in un percorso esplorativo che ha per oggetto principale il rappresentare la storia in maniera attiva.

Si tratta di un laboratorio didattico, ideato e diretto da Firenza Guidi, scrittrice e regista di teatro nota in tutta Europa, che si è svolto nei mesi di dicembre e gennaio e che si concluderà con la performance sito-specifica Il Viaggio il 2 febbraio, realizzata in occasione delle celebrazioni del Giorno della memoria 2008.

Quando
02 febbraio 2008, ore 18:00 e 21:00
Dove
ex borsettificio Enny, via Piave 169 – Cerreto Guidi
Fonte
URP Comune di Cerreto Guidi