La passione di Gismonda secondo gli studenti

Sorry we haven't translated this yet

Il Tirreno

Su un testo dal Decamerone del Boccaccio, "La passione di Gismonda", gli studenti delle classi terza sezioni A e B del liceo scientifico Checchi di Fucecchio si sono ben immedesimati nella vicenda della coetanea, protagonista dell'omonima novella.

All'auditorium La Tinaia, nel parco Corsini, la regista Firenza Guidi ha messo a confronto la gioventù contemporanea con una loro "coetanea" medievale. Una sedicenne bella, sensuale, intraprendente, che s'innamora di un umile garzone, lo conquista, vive l'amore, le passione, il lutto. I protagonisti di quest'esperienza, unica nel suo genere, frutto di un sodalizio ormai consolidato fra la scuola, il Frantoio, e l'amministrazione comunale: Noemi Bozzolini, Sara Campigli, Lorenzo Cangini, Gaia Dini, Ilaria Frediani, Lorenzo Mancini, Sara Picchi, Stefano Russo, Gabriele Rovetini, Tommaso Daddi, Giovanni Nieri, Giulio Corsi, Luca Benvenuto, Emanuele Vassallo, Raffaella Castaldo, Angela Prifti, Chiara Vitale, Giorgia Del Fiero, Francesca Donati, Marica Del Gamba, Eleonora Riccioni, Beatrice Molinaro, Linda Pompeo, Eleonora Greco, Vittoria Morelli.

Quando
17 Febbraio 2010
Dove
Il Tirreno - Sezione di Empoli pag. 5