Events

La Pianura in Fiamme

evento in occasione del settantesimo anniversario dell'eccidio del Padule di Fucecchio

Larciano: 23 agosto 2014, Massarella 24 agosto 2014

When
23.08.2014 - 24.08.2014

70 anni dall'Eccidio.

Il teatro delle operazioni è uno spettacolo notturno: fari, voci confuse e soffocate nei cespugli, persone nascoste in padule, cosa accade?
Ma le uccisioni avvengono di giorno.
I nostri morti sono come fuoco al sole.
Le case bruciano e con loro bruciano le colpe e le responsabilità.

L'offensiva va oltre, la violenza è inaudita e inconcepibile rispetto agli ordini ricevuti per la ritirata, ecco che ci si interroga sulla responsabilità civile degli individui, i soldati non hanno eseguito ordini, ma hanno scelto di andare oltre.

Perché la pianura? Nei campi e nelle piagge della strategia di guerra si bruciano le case.

Casa Silvestri. I segni visibili ancora oggi.

Mi ha convinto lo storico Claudio Biscarini. La nostra gente muore alla luce del sole.
Un grande quadro tagliato da un fiume di granturco,
donne e bambini e vecchi affaccendati nelle proprie case.
Un torrente di violenza, spari cingoli, voci e urla soffocate
e poi dal fondo
70 testimoni si avvicinano come un'armata silenziosa
su di loro portano scritti i luoghi dell'eccidio e in mano dei sassi tanti quanti i loro morti.

Mentre la pianura brucia,
ognuno di loro porta e deposita
questo oggetto povero e senza vita.

Di sassi ne troveremo tutti sul nostro cammino.

Sta a noi farne muri o ponti.

Firenza Guidi, Agosto 2014

La Pianura in Fiamme